Terminologia gastronomica: in francese «biscuits» e «gâteaux» sono la stessa cosa?
05/13/2014 09:44
Se siete in Francia e qualcuno vi propone un «gâteau» non aspettatevi di vedere sul piatto un succulento millefeuille: potrebbe arrivare un semplice «petit beurre» che somiglia più al nostro frullino che a una torta golosa. Nell'uso quotidiano del francese di Francia, infatti, il termine «gâteau», che dovrebbe significare solo «torta», viene spessissimo usato come sinonimo […]
Leggi tutto
Dizionari on-line: la gratuità è sempre una buona idea?
11/18/2013 17:12
Tutti i professionisti della parola scritta, dal giornalista al copywriter, dall’addetto stampa al traduttore, hanno un dizionario sulla scrivania. O magari anche due, dieci, venti dizionari… Questo era proprio il mio caso fino a qualche anno fa. I dizionari si accumulavano sugli scaffali e si impilavano pericolosamente sulla scrivania. Anche se ormai le ricerche terminologiche […]
Leggi tutto
Tradurre il «transfer pricing»: il principio di libera concorrenza
10/10/2013 15:06
Nel contesto del regime dei prezzi di trasferimento, il primo concetto che ci si trova a tradurre è quello di arm’s length, il principio fondatore di questa disciplina. Il prezzo di trasferimento, infatti, nel caso di operazioni commerciali tra imprese di uno stesso gruppo multinazionale, è il prezzo che risponde al cosiddetto arm’s length principle. Storicamente, l'arm’s […]
Leggi tutto
Avvocato in Australia, traduttrice finanziaria in Francia
04/02/2013 17:04
Quando dico a qualcuno che in Australia ero avvocato, invariabilmente mi sento rivolgere la stessa domanda: «Ma allora perché hai deciso di diventare traduttrice finanziaria a Parigi? Non ti manca il lavoro di avvocato?» Sinceramente, la risposta è no. Il lavoro di traduttrice mi piace moltissimo. Sono arrivata a Parigi vent'anni fa e, dopo aver […]
Leggi tutto
Mots-clés: acquisizioni aziendali, comunicazione aziendale, debt origination, economia, finanza d'impresa, middle office e front office, piattaforme di gestione IT, ricerca azionaria e obbligazionaria, ricerca quantitativa, sistemi di back office, sistemi di cash management, strategia obbligazionaria, traduttore finanziario, traduzione